Chiara Bravo

Psicologa - Psicoterapeuta

  • CHI SONO, MI PRESENTO
  • il mio metodo
    • Aree di Intervento
    • Di cosa mi occupo
    • Consulenza e sostegno psicologico
    • Psicoterapia Interazionista
  • costi e durata
    • Quanto costa andare dallo psicologo
    • Quanto dura la terapia?
  • psicologia e dintorni
    • A chi rivolgersi? Psicologo, Psicoterapeuta o Psichiatra?
    • E se qualcuno viene a sapere che vado dallo psicologo / psicoterapeuta?
    • E se mi fa il lavaggio del cervello?
  • Contatti
    • Lasciami un messaggio
    • I miei recapiti
Chiara Bravo Psicologo » A chi rivolgersi? Psicologo, Psicoterapeuta o Psichiatra?

A chi rivolgersi? Psicologo, Psicoterapeuta o Psichiatra?

Thoughtful-WomanProviamo a fare un po’ di chiarezza riguardo la differenza tra questi professionisti.

Lo Psichiatra è un professionista con una laurea in Medicina e Chirurgia che, successivamente, ha conseguito la specializzazione in Psichiatria. Tale figura professionale è l’unica che può prescrivere farmaci.

Lo Psicologo è un professionista laureato in Psicologia. Per diventare Psicologo oggi in Italia è necessario: Laurearsi in Psicologia (Laurea Specialistica 3+2 o Laurea Magistrale), svolgere un tirocinio post-lauream di un anno, sostenere un Esame di Stato abilitante alla professione ed infine iscriversi all’Albo professionale regionale. Da una definizione presa dal sito dell’Ordine degli Psicologi: “La professione di psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione – riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito.” (art. 1 Legge 56/89)

Lo Psicoterapeuta è il professionista psicologo, o anche medico, che ha conseguito una specifica formazione professionale (successiva alla laurea) di durata almeno quadriennale, presso scuole pubbliche o private riconosciute. L’abilitazione all’esercizio della psicoterapia avviene ai sensi dell’art. 3 della Legge 18 febbraio 1989 n.56.

Lo Psicologo Psicoterapeuta è in possesso di una specifica Specializzazione in Psicoterapia, della durata di 4 anni, dopo essersi laureato in Psicologia e abilitato mediante il superamento dell’Esame di Stato. Tale formazione successiva alla laurea consente l’acquisizione di metodologie fondamentali per il trattamento dei disturbi in ambito psicologico, anche grazie ai tirocini che i professionisti sono tenuti a svolgere annualmente per tutta la durata della formazione.

CHI SONO, MI PRESENTO

chiara-bravo-psicologa-udine

Mi presento, sono Chiara Bravo , Psicologa – Psicoterapeuta regolarmente iscritta all’Albo degli Psicologi FVG con il numero 1462.

Chi sono… 

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook

Cerca

News

  • Le ho provate tutte!
  • Problemi di coppia e con i figli
  • Autostima… allo specchio
  • ANSIA ..Che fare?

Tag

ansia autostima capricci comunicazione coppia depressione disagi fallimento famiglia fiducia figli fragilità obiettivi paure problemi problemi genitoriali psicologia psicoterapia specchio udine
Chiara Bravo Psicologa e Psicoterapeuta

Link utili

  • Home
  • CHI SONO, MI PRESENTO
  • Lasciami un messaggio
  • PRIVACY POLICY – Informativa sulla Privacy
  • COOKIE POLICY – Informativa sui Cookie
  • Email
  • Facebook

Copyright © 2023 · Beautiful Pro Theme 02 on Genesis Framework · WordPress · Log in · Privacy Policy · Cookie Policy