Essere una coppia è un percorso, un viaggio o una danza a due.
Come ogni viaggio ha i suoi momenti di entusiasmo, gioia e altri di noia, insoddisfazione.
Ma allora quando ci si rivolge a uno Psicoterapeuta?
Spesso i conflitti di coppia sono la manifestazione di “errori comunicativi”, che possono
essere influenzati dalle caratteristiche personali di ciascun partner e dalle situazioni che si
trovano a vivere.
Ci possono essere momenti nei quali uno o entrambi i partner della coppia sperimentano
disagio, frustrazione, smarrimento, dubbio, insoddisfazione.
Anche se c’è sentimento, amore e desiderio di stare insieme, la quotidianità può
mettere a dura prova un matrimonio o una convivenza.
I bisogni, le aspettative o cambiamenti di vita (arrivo di un figlio, pensionamento,
problemi sul lavoro, un lutto o altri problemi gravi) creano stress nel singolo e di
conseguenza nella relazione.
Quando il litigio diventa all’ordine del giorno, la comunicazione nella coppia diventa
inefficace e frustrante.
La terapia di coppia si basa sul far sperimentare nuovi modi di relazionarsi e comunicare
in modo da promuovere l’equilibrio ed il benessere nella coppia e nella famiglia.
Se le incomprensioni e i conflitti sono il risultato di una situazione complessa con i figli, mi
impegno a trovare modalità di intervento calate sulle esigenze della famiglia e delle sue
abitudini.
Durante il primo colloquio analizzo insieme alla coppia le difficoltà e i punti di forza.
Invito a creare attraverso il dialogo un nuovo modo per relazionarsi.
Molte persone che cercano una soluzione per la loro relazione, trovano risposta in una
psicoterapia di coppia.
Si mettono in gioco e si rendono disponibili a “lavorare “ anche a casa con costanza e
desiderio di cambiare. Questa è la chiave del successo di un intervento
psicoterapeutico.
Esiste la garanzia di ritrovare la felicità o di aggiustare tutto? No, nessuno può garantire
che le cose tornino come prima (sarebbe scorretto).
Dopo una crisi nulla è come prima, c’è una nuova opportunità da cogliere per capire quale
direzione prendere.
Un modo nuovo di stare insieme o chiudere la storia di coppia.
Si, potreste scoprire che le vostre strade devono dividersi. Questo fa male perchè tutti i
progetti e i sogni vengono infranti.
La terapia di coppia è stata inutile? Abbiamo fallito?
No, ha prodotto una nuova consapevolezza che può aiutare a gestire tutto ciò che ne
deriva preservando il benessere delle due o più perone coinvolte.
L’obiettivo sarà quello di conservare e guardare con rispetto tutto il buono che c’è stato
nello stare insieme, nella vita vissuta senza dare spazio solo a dolore, rancori, rimpianti,
accuse e sensi di colpa.
Il percorso ha una durata variabile a seconda delle esigenze (min. 4 incontri).
La durata di ogni incontro è di circa 1 ora e mezza al costo di € 85,00